Sicuramente la selezione di carne di alta qualità è fondamentale per la realizzazione di ricette gustose e succulenti.

Da non sottovalutare però  è anche l’importanza della giusta conservazione della materia prima dopo l’acquisto.

Anche i tagli pregiati, di primissima scelta possono perdere freschezza e sapore, possono addirittura produrre muffe e batteri se non conservati correttamente.

In quest’articolo saremo condivideremo semplici regole da rispettare per evitare la proliferazione di batteri che andrebbero a deteriorare la vostra carne!!!

  • Innanzi tutto quando acquistate carne fresca, evitate di fare lunghe soste prima di rientrare a casa. In questo modo la carne non subirà troppi sbalzi di temperatura.
  • Una volta rientrati, riponete la carne subito nel frigorifero.
  • Il ripiano inferiore e’ quello più adatto poiché ha una temperatura di circa 2 gradi, perfetto quindi per la conservazione della carne.
  •  Mantenete sempre il frigorifero ad una bassa temperatura, quindi evitate  di aprirlo frequentemente specialmente durante i mesi estivi.
  • Evitate di riporre la carne in frigorifero scoperta, riponetela sempre in contenitori sigillati ermeticamente.
  • Evitate di conservare la carne a contatto con altri alimenti o con altre tipologie di carne.
  • Evitare di conservare la carne cruda vicino la carne cotta, potrebbero avvenire contaminazioni batteriche indirette .
    • Da ricordare che i tempi di conservazione della carne cruda variano a seconda della tipologia di carne, in linea di massima sono i seguenti :
  • Carne macinata: entro 24 ore
  • Carne di maiale: 3-4 giorni
  • Carne di manzo tagliata a fettine: 3-4 giorni
  • Arrosti, tagli grossi: entro una settimana.

Grazie a nuovi confezionamenti ad alte tecnologie questi tempi di conservazione possono prolungarsi, poiché inibiscono lo sviluppo di alcuni batteri.

Infatti i confezionamenti in ATP la chef life di un prodotto di carne può aumentare fino ad 8 giorni, in Skin aumenta di  15 giorni,  invece con il Sottovuoto si riesce ad ottenere una conservazione fino a 28 giorni.

I prodotti Boncà sono rigorosamente confezionati, secondo le diverse tipologie di carne e di tagli in ATP, SKIN E SOTTOVUOTO e dopo l’acquisto è possibile conservare la carne in frigorifero direttamente nelle apposite confezioni.

Prima di cucinare la carne è sempre bene controllare in anticipo la data di scadenza indicata sul confezionamento, che non abbia un cattivo odore e che non presenti striature di colore grigio o verdastro. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scorrere verso l'alto