AutoreIlaria CarratùCategoria, , , , DifficoltàPrincipiante

Rosolato fuori e succulento dentro, il roast-beef è per definizione l’arrosto di manzo tipico della tradizione inglese, conosciuto ed amato in tutto il mondo.
Esistono diverse varianti per prepararlo, c'è chi preferisce cucinarlo esclusivamente in pentola e chi predilige il forno.
La nostra ricetta prevede sia la cottura in padella che al forno, ed inoltre il taglio che utilizzeremo è il girello.
Solitamente il taglio prediletto è la lombata, perché più pregiata, ma con la nostra ricetta riuscirete ad avere un risultato perfetto anche con l’utilizzo di un taglio più economico come il girello ma allo stesso tempo gustoso e succulento.

Roast-beef

Quantità4 Servings
Tempo di preparazione10 minutiTempo di cottura20 minutiTempo Totale30 minuti

 3 Cucchiai di olio evo
 Rametti di rosmarino q.b.
 Sale q.b
 Pepe q.b.
 Limone
 2 Bicchieri di brodo vegetale

1

Per prima cosa salare e pepare il girello legato e guarnire con gli aghi di rosmarino.

2

In una teglia far rosolare con l'olio evo 2 spicchi d'aglio, successivamente adagiare la carne e siggillarla per bene su tutti i lati e fare attenzione a non bucarla.
Questo passaggio è fondamentale perchè permette la formazione della gustosa crosticina esterna che evita inoltre la fuoriuscita dei succhi interni della carne.

3

Una volta rosolata la carne, sfumare con 2 bicchieri di brodo vegetale e il succo di mezzo limone.

4

Coprire per bene tutta la teglia con carta stagnola ed infornare in forno statico a 180 per 20 minuti.
Trascorso il tempo in forno, far riposare la carne sempre coperta da carta stagola fino a che non si raffreddi quasi completamente.

5

Nel frattempo filtrare il sughetto ottenuto e rimetterlo sul fuoco per farlo ridurre ulteriormente.

6

Una volta raffreddata la carne, procedere con il taglio, cercare di fare fette sottili, utilizzare un coltello ben affilato a lama liscia, servire con il sughetto ottenuto ed il contorno che preferite.

Ingredienti

 3 Cucchiai di olio evo
 Rametti di rosmarino q.b.
 Sale q.b
 Pepe q.b.
 Limone
 2 Bicchieri di brodo vegetale

Direzioni

1

Per prima cosa salare e pepare il girello legato e guarnire con gli aghi di rosmarino.

2

In una teglia far rosolare con l'olio evo 2 spicchi d'aglio, successivamente adagiare la carne e siggillarla per bene su tutti i lati e fare attenzione a non bucarla.
Questo passaggio è fondamentale perchè permette la formazione della gustosa crosticina esterna che evita inoltre la fuoriuscita dei succhi interni della carne.

3

Una volta rosolata la carne, sfumare con 2 bicchieri di brodo vegetale e il succo di mezzo limone.

4

Coprire per bene tutta la teglia con carta stagnola ed infornare in forno statico a 180 per 20 minuti.
Trascorso il tempo in forno, far riposare la carne sempre coperta da carta stagola fino a che non si raffreddi quasi completamente.

5

Nel frattempo filtrare il sughetto ottenuto e rimetterlo sul fuoco per farlo ridurre ulteriormente.

6

Una volta raffreddata la carne, procedere con il taglio, cercare di fare fette sottili, utilizzare un coltello ben affilato a lama liscia, servire con il sughetto ottenuto ed il contorno che preferite.

Roast beef

Lascia una recensione

Dati nutrizionali

Porzione 4

Porzioni 4

Scorrere verso l'alto