Una proposta per il menù di San Valentino davvero gustosa ed originale...per i veri GrilLOVERS!!!
Il 14 febbraio si avvicina, ed in questo periodo cosi particolare è sempre più difficile riuscire a rilassarsi per andare a cena fuori.
Ed è proprio per questo motivo che Boncà, decide di mettere a disposizione dei suoi amatissimi clienti, le nuove e divertentissime Experience Box.
Delle vere e proprie esperienze di gusto dove troverete tutto l'occorrente per organizzare una cena perfetta all'insegna del gusto della passione e del divertimento.
Con la GrilLOVERSbox riuscirete a preparare una super romantica cena a base di tagli di carne di altissima qualità, di un ottimo vino, ed ovviamente tanta passione.
Seguendo i consigli di questa ricetta riuscirete ad ottenere un risultato sorprendente!
Vi Sembrerà di essere in una delle migliori steak house di NYC!!
Che sia alla brace o cotta in padella, il successo è assicurato, ed in questa ricetta vi mostreremo entrambi i consigli.
Il tutto accompagnato dalle note decise ed intense del Capriccio di Aglianico di Capri Moonlight, un vino dal gusto avvolgente con tannini importanti ma setosi, che si sposano perfettamente con la succulenza delle carni tenere e saporite Boncà.
Non vi resta che seguire tutti consigli e passare una serata gustosa e passionale!!!!

Come primo passaggio è di fondamentale importanza, levare la carne da frigorifero almeno 30 minuti prima della cottura.
Sia che voi abbiate deciso di preparala alla griglia o in padella.
Questo passaggio è importante per riuscire ad ottenere una cottura ottimale.
In questo modo la carne non risulterà fredda all'interno anche se decidete di avere una cottura al sangue.

Secondo passaggio molto importante, è quello di levare la carne dal sottovuoto e di lasciarla riposare a temperatura ambiente per farle riprendere il suo colore ed odore naturale.

Passato il tempo necessario, è possibile asciugare la carne con carta assorbente, per eliminare i liquidi in eccesso.
In questo modo favoriremo la formazione della gustosa crosticina, che si forma in cottura, attraverso la reazione di maillard, e che rende la carne estremamente gustosa e saporita.

Altro consiglio che potete utilizzare per la riuscita di una bistecca perfetta, è quello di massaggiare la carne con dell'olio evo per bene su tutti i lati.

Dopo aver massaggiato per bene la carne con l'olio, è possibile cospargerla di fiocchi di sale e pepe.

A questo punto potete procedere con la cottura.
Se decidete di utilizzare la brace del caminetto di casa vostra assicuratevi che sia ben calda.
Adagiate le vostre bistecche ed assicuratevi di cuocerle anche verticalmente dalla parte dell'osso, per almeno 5 minuti.
Se omettete questo passaggio potreste rischiare di ottenere una carne completamente cruda vicino la parte dell'osso.

Successivamente, potete cuocere le bistecche da entrambi i lati.
Vi consigliamo per 6/7 minuti per lato per una cottura al sangue.
10 minuti per una cottura media, mentre per una carne ben cotta bisogna cuocere oltre i 10 minuti anche se ovviamente noi non lo consigliamo!!!!
Potete far riposare la carne dopo la cottura coperta da carta stagnola per 5/10 minuti, e successivamente potete procedere con il taglio e degustarla con un bel bicchiere di vino rosso!!!

Se invece decidete di procedere con una cottura in padella, assicuratevi che la padella o bistecchiera sia in ghisa.
La ghisa è un materiale che garantisce temperature elevate e stabili e permette di distribuire il calore in modo omogeneo su tutta la superficie riuscendo ad avere un risultato ottimale.
Adagiate la vostra padella sul fuoco e fatela diventare ben calda.
Nel frattempo accendete il forno ed impostatelo a 180 gradi.

Adagiate la carne sulla vostra padella, fatela cuocere 5 minuti per lato.

Aggiungere una noce di burro, un rametto di rosmarino ed uno spicchio d'aglio.
Continuare la cottura versando il burro sulla carne con l'aiuto di un cucchiaio.

Con l'aiuto di una pinza procedere con la cottura anche verticalmente della bistecca.
Questo aiuterà sempre a cuocere per bene la carne anche vicino la parte dell'osso.

Una volta che avrete creato quella gustosa crosticina sulla superfice della carne, potete adagiate le vostre bistecche su di una teglia, ed infornarle a 180 gradi per 5 minuti.

Passato il tempo necessario, levare la carne dal forno e lasciarla riposare coperta da carta stagnola per 5 minuti.

Servite le vostre bistecche e gustatele assieme alla raffinatissima bottiglia di Capriccio di Aglianico per un San Valentino davvero speciale!!!!

Porzione 2
Porzioni 2