Tutte le ricette

Il Fondo Bruno, Come Si PreparaIl Fondo bruno è una delle salse base, sempre presente nelle cucine dei migliori ristoranti... E' utilizzata per insaporire qualsiasi tipo di piatto a base di carne, come arrosti spezzatini e medaglioni, ma è spesso utilizzata anche nelle ricette di risotti e primi piatti. Si presenta come una salsa densa, ha un sapore concentrato ed estremamente gustoso che regala carattere e sapore ad ogni piatto. Non è difficile da preparare, ma richiede una lunga cottura, quindi il consiglio principale e quello di prepararne una discreta quantità e di congelarlo in mono porzioni, da poi riutilizzare ogni qualvolta si desidera. Per la realizzazione di questa gustosa salsa si utilizzano le ossa di animali di carne rossa, preferibilmente giovani poiché ricche di collagene che con la cottura si trasforma in gelatina e dona alla salsa quella particolare consistenza gelatinosa. Dal Fondo bruno si riesce a ricavare anche la demi-glace, una salsa più densa, ed altrettanto gustosa. Una volta provato non ne vorrete più fare a meno, vi sentirete dei veri Chef capaci di trasformare anche i più semplici piatti, in pietanze particolarmente saporite e ricche di gusto. Di Ilaria Carratù
6 h 30 minuti
6 h 30 minuti
Polpette NapoletaneLe polpette napoletane hanno la caratteristica di contenere nell'impasto oltre ai classici ingredienti, anche i pinoli e l'uva passa, ingredienti molto utilizzati nella cucina del sud Italia. Questo secondo di carne, é una preparazione antica tramandata dalle nonne partenopee. Noi di Boncá abbiamo voluto proporre la ricetta del nostro affezionato cuoco Bartolo, che si contraddistingue nelle sue preparazioni per l'amore che mette in ogni piatto, proprio come farebbe una nonna!!! Il loro gusto e la loro consistenza sono molto particolari, dal sapore senza ombra di dubbio interessante. Questa aggiunta d'ingredienti sarà di certo molto gradita a chi ama variare la propria cucina a tavola. Ottime come antipasto, da servire come fingerfood sono deliziose anche fredde!! Provatele!Di Ilaria Carratù
Tartare di Manzo ClassicaLa tartare di manzo classica, è una ricetta molto semplice da preparare e perfetta per chi ama la carne cruda. La carne viene tritata molto finemente e poi condita con salse, olio, aromi, ed il tuorlo d'uovo al centro, che conferisce al piatto cremosità e sapore. Si può ottenere un gusto più naturale e delicato, condendo la tartare di carne soltanto con olio, sale, pepe ed aromi, il risultato sarà comunque ottimo!!! È un antipasto di carne molto semplice e raffinato, di fondamentale importanza peró è sapere che per preparare ricette di questo tipo è importante utilizzare carne fresca e di sicura provenienza, ed inoltre bisogna servirla subito dopo la preparazione. Di Ilaria Carratù
Polpette di Carne con Provola Filante
Le polpette di carne sono una ricetta molto facile da preparare, ed allo stesso tempo molto saporita. Croccanti fuori, tenere e gustose all'interno, in questa variante con provola filante realizzeremo delle polpette che non possono mancare nei banchetti di famiglia o nelle feste tra amici. Un' ottima soluzione anche per far mangiare la carne ai più piccolini, queste polpette di carne gustose e saporite sono davvero irresistibili!! Le dosi indicate nella ricetta sono per 40 polpette!Di Ilaria Carratù
Parmigiana Salsicce e Patate
La parmigiana di salsicce e patate al forno, è una ricetta pratica e gustosa. Questo piatto è un alternativa sfiziosa per gustare l'abbinamento perfetto delle salsicce con le patate, ed è inoltre estremamente pratica perché si può preparare con largo anticipo e servire tiepida solo all'ultimo momento. È una ricetta semplice, vi basterà seguire attentamente i passaggi principali che vi mostreremo ed il risultato sarà un gran successo! Di Ilaria Carratù
Scorrere verso l'alto