Il termine T-Bone è di derivazione inglese e letteralmente significa “Osso a T”, infatti questo è un taglio con l’osso della vertebra lombare ancora attaccato, che possiede una caratteristica forma a T e per essere una vera T-Bone deve necessariamente avere sia il filetto che il controfiletto.
É un taglio pregiato conosciuto in tutto il mondo, si presta a cotture veloci ed è protagonista dei nostri barbecue.
In questa ricetta però vi mostreremo come preparare una T-Bone perfetta anche senza la griglia, nella comodità della vostra cucina.
Oltre alla carne di ottima qualità , per un risultato perfetto è anche necessario che non sia bagnata e fredda al momento di cuocerla, è quindi importante lasciare la carne a temperatura ambiente per almeno un’ora prima di cuocerla e asciugarla bene con della carta assorbente da cucina prima di condirla.

Per prima cosa pelare e tagliare le patate a cubetti più o meno della stessa dimensine.

Mettere le patate in una teglia con olio evo, sale e rosmarino, mescolare bene e infornare in forno preriscaldato statico a 200 gradi per 10 minuti. Successivamente abbassare la temperatura a 180 e continuare la cottura per 20-30 minuti.

Massaggiare con un filo d'olio evo la carne su tutte le superfici, salare e pepare.

Scaldare la padella, raggiunta una temperatura abbastanza alta adagiare la bistecca e cuocerla 3 minuti per lato cercando di muoverla il meno possibile.

Con l'aiuto di una pinza adagiare la carne in verticale appoggiandola dalla parte dell'osso, poiche quella la parte piu spessa dove la carne a volte resta cruda. Cuocere altri 3 minuti.

A cottura ultimata delle patate potete aggiungere anche la carne nella teglia e cuocere per 5-6 minuti. Con questi tempi si ottiene una cottura media se la carne si preferisce al sangue si può evitare il passaggio nel forno e farla riposare su un piatto coperta da carta stagnola.

Porzione 2
Porzioni 2