I medaglioni di filetto alla Wellington sono un secondo di carne che ha origini inglesi, è sempre molto apprezzato ed adatto alle occasioni speciali.
In questa ricetta il taglio di carne protagonista è il filetto, tra i tagli di carne piu pregiati, per la sua magrezza e tenerezza.
È spesso denominato anche filetto in crosta proprio perché la carne viene avvolta da una croccante pasta sfoglia che in cottura assorbe i sapori del filetto, e ne imprigiona il gusto e gli aromi al suo interno.
Si puo scegliere di cuocere interamente il filetto di manzo, oppure di creare come nella nostra ricetta già le monoporzioni ottenendo comunque un ottimo risultato.
La ricetta prevede una doppia cottura, prima in padella e successivamente al forno, apparentemente puo sembrare complicata me seguendo attentamente tutti i passaggi della ricetta, eseguirla risulterà piu semplice del previsto.
Per prima cosa tagliare a fette i funghi champinon.
Rosolare in padella 2 spicchi d'aglio con un filo d'olio evo a fuoco dolce per 2 minuti.
Una volta dorato l'aglio, aggiungere in padella i funghi.
Cuocere per 10 minuti a fiamma dolce, aggiungere sale e pepe.
Una volta cotti, eliminare l'aglio, e frullare i funghi in un mixer, ottenendo una consistenza tipo patè, e mettere da parte.
Tamponare con carta assorbente la carne per eliminare i liquidi in eccesso.
Successivamente legare i medaglioni con uno spago da cucina, per evitare che perdano la forma durante la cottura.
Massaggiare con un filo d'olio evo la carne, salare e pepare su tutti i lati.
Adagiare la carne su una padella ben calda e rosolare 2 minuti per lato a fuoco alto.
Con l'aiuto di una pinza, rosolare la carne anche sui lati, aggiungere il burro, l'aglio e continuare la rosolatura per 1 minuto.
Adagiare la carne su carta assorbente, eliminare lo spago da cucina e lasciarla riposare qualche minuto.
Stendere i fogli di pasta sfoglia, e adagiarvi i filetti sopra.
Coprire i filetti con il patè di funghi.
Coprire la carne con la pasta sfoglia.
Ritagliare i bordi.
Fare una leggera pressione sui bordi e cercare di mettere la pasta sfoglia in eccesso sotto la base del filetto.
Con l'aiuto di una forchetta bucherellare leggermente il panetto di pasta sfoglia e filetto.
Con la pasta sfoglia avanzata fare delle decorazioni da mettere sopra al panetto.
Spennellare il nostro filetto in sfoglia con un uovo sbattuto.
Infornare a 200 gradi per 15/20 minuti in forno statico.
Lasciar riposare i filetti alla Wellington 10 minuti prima di servirli, e servire con il contorno che piu desiderate.
Porzione 4
Porzioni 4