La Fiorentina è tra i tagli più pregiati per gli amanti della carne.
È tra i secondi di carne più conosciuti e apprezzati della cucina italiana, ed è la protagonista indiscussa dei barbecue in tutto il mondo.
La vera bistecca fiorentina deve essere nella lombata con filetto e controfiletto e deve avere il classico osso in mezzo a forma di T.
Il suo spessore deve essere di almeno 2 dita e il peso di almeno 800g a porzione.
In quest’ articolo vi mostreremo i consigli utili per preparala al meglio alla brace per riuscire a portare il meglio sulle vostre tavole.
Come primo passaggio è importante che la carne sia tolta dal frigrifero almeno 30 minuti prima della cottura, ed è fondamentale aprirla dal sottuvuoto per farle prendere aria.
Una volta trascorso il tempo necessario, è importante asciugarla dai liquidi in eccesso con carta assorbente.
Successivamente è possibile massagiare e condire ogni lato della bistecca con un filo di olio evo, sale, pepe, ed erbe aromatiche a piacere.
Preriscaldare la brace ad alta temperatura intorno i 250 gradi e e siggillare con una scottatura, 4 minuti per lato.
Una volta imbrunita per ber bene la carne su tutti i lati, abbassare la temperatura a 160 gradi, e cuocere per 5 minuti per lato.
Un passaggio fondamentale è quello di far cuocere la carne anche sul lato dell osso, poichè è la parte pi spessa dove la carne a volte resta cruda, cuocere quindi altri 3 minuti.
Dopo la cottura per riassestare i liquidi interni è possibile far riposare la carne per qualche minuto coperta da carta stagola.
Porzione 1
Porzioni 1