Il filetto al pepe verde è un piatto della tradizione francese, molto ricco ma molto semplice da cucinare ed è un classico che regala ancora oggi grandi soddisfazioni.
Ci vogliono pochi ingredienti ma di altissima qualità a partire dal taglio pregiato della carne che deve essere magra e tenera, importante quindi che si tratti di un filetto di manzo.
Il tocco sofisticato viene inoltre dato dalla senape di Digione e dal pepe verde che si combinano per rendere il piatto avvolgente e cremoso.
Per prima cosa avvolgete i medaglioni di carne con uno spago da cucina sui lati, in modo che non perdano la forma durante la cottura.
Schiacciate qualche grano di pepe e con questi cospargete i filetti di carne, da entrambi i lati.
Scaldate in una padella il burro, rosolate i filetti due minuti per lato, sfumate con il brandy e una volta evaporato l’alcol poneteli in un piatto al caldo.
Schiacciate i restanti grani di pepe e uniteli al burro, insieme alla senape e la panna fresca.
Fate addensare la salsa, mescolate bene e poi rimettete nella padella i filetti di carne, girateli un minuto per parte, controllate di sale e poi servite.
Se non avete il brandy potete sostituirlo con cognac o whiskey, ma otterrete un buon risultato anche utilizzando vino bianco o rosso, porto o marsala. Al posto del pepe verde in salamoia potete utilizzare anche quello essiccato. Il pepe macinato, invece, non è consigliabile per questa ricetta.
Porzione 4
Porzioni 4